€ 3.000 - 5.000
Si svolge in anestesia generale o in sedazione a seconda dei casi e per questo è necessario effettuare prima dell'intervento un prelievo ematico, un elettrocardiogramma ed una radiografia del torace. Sarà necessario eseguire inoltre una ecografia del torace per escludere la presenza di tumori o altre cause di ingrossamento della ghiandola maschile (in genere la causa è ormonale o è da ricercarsi nell'obesità infantile). Tutta la procedura ha una durata di circa 1,30 ore. Le tecniche di correzione della ginecomastia sono sostanzialmente due a seconda della causa e dell’entità del problema:
In molti casi, va ricordato, una tecnica non esclude l’altra e spesso possono essere associate.
Dopo l'intervento ed un periodo di osservazione in ricovero di 4-6 ore è possibile tornare a casa. Non è necessario il posizionamento di drenaggi. Dopo l'intervento viene applicata una medicazione toracica compressiva che viene rimossa nelle successive 24-48 ore e sostituita con una fascia elastica.
Le attività quotidiane possono essere riprese dopo 1 settimana, la guida dell'auto dopo 2 settimane, le attività sportive dopo 4 settimane.
Tra le complicanze di carattere generale ci sono le infezioni, gli ematomi (accumuli di sangue) ed i sieromi (accumuli di siero) che si evitano seguendo tutte le prescrizioni post-operatorie. Possono verificarsi ritardi o una cattiva cicatrizzazione nei pazienti predisposti. Rarissime ma possibili sono le complicanze a carico dell' areola e del capezzolo, che nella maggioranza dei casi vengono risolte con semplici procedure in anestesia locale.